Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

Programma Erasmus Plus - Bando per attività di studio 2020/2021

Data di pubblicazione:
07/04/2020 08:00
Decreto:
D.R. 99 del 6 aprile 2020
Oggetto:

E' on-line il bando per l'attribuzione di borse Erasmus Plus ai fini di studio per l'anno accademico 2020/2021.

Possono partecipare tutti gli studenti regolarmenti iscritti all'Università degli Studi della Basilicata a corsi di studio che si concludano con il conseguimento di un titolo di studio ufficialmente riconosciuto.

BANDO

Elenco delle Istituzioni ospitanti, dei posti disponibili e della durata della mobilità è disponibile.

 

Scadenza:
30/04/2020 23:55
Scaduto
Destinatari:

Gli studenti dell’UNIBAS che, al momento della presentazione della domanda, siano:

  • regolarmente iscritti (anche part-time) almeno al secondo anno di un corso di laurea triennale, laurea specialistica/magistrale a ciclo unico che abbiamo maturato almeno 20 CFU.
  • regolarmente iscritti (anche part-time) ad un corso di laurea specialistica/magistrale, master universitario di I e II livello, dottorato di ricerca (con sede amministrativa presso l’UNIBAS) e specializzazione;
  • iscritti, non regolarmente in corso, ad un corso di laurea, laurea specialistica/magistrale fino al 3° anno fuori corso;
  • in possesso, salvo diversamente previsto dalla sede estera di destinazione, di un'adeguata conoscenza della lingua del Paese di destinazione, o della lingua di insegnamento presso la sede estera, pari almeno al livello B1 del Common European Framework of Reference for Languages – CEFR (le specifiche sono riportate nella sezione Report accordi (http://internazionale.unibas.it/site/home/info/accordi-erasmus.html ) a margine dei singoli accordi di mobilità;
  • in regola con il pagamento delle tasse universitarie per l'anno accademico in corso e regolarizzino il pagamento di quelle relative al 2020/2021, con le modalità ed entro i termini previsti dal Regolamento per la determinazione delle tasse, contributi ed esoneri degli studenti (per informazioni rivolgersi direttamente alle Segreterie studenti di riferimento). Si raccomanda di provvedere al pagamento prima della partenza in ERASMUS; 
  • Gli iscritti ad un corso di laurea/laurea magistrale (I e II ciclo), in procinto di conseguire o che hanno conseguito il relativo titolo accademico e che hanno intenzione di recarsi in mobilità nel ciclo di studio successivo, possono candidarsi per le borse destinate agli studenti iscritti al corso di studio successivo (laurea magistrale II ciclo, dottorato e specializzazione III ciclo) e potranno recarsi in mobilità, pena la decadenza dal beneficio, solo dopo l’iscrizione formale al ciclo di studio successivo. In tal caso, lo studente è tenuto a produrre apposita dichiarazione sostitutiva di certificazione, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, modificato dalla Legge 12 novembre 2011 n. 183.
  • i candidati iscritti al terzo anno di un corso di dottorato di ricerca, nel rispetto del numero minimo di mensilità ammissibili, dovranno obbligatoriamente concludere il periodo all'estero prima del termine del ciclo di studio e comunque entro il termine massimo del 30/09/2020.

Saranno, inoltre,  ritenute ammissibili, ma con riserva, le candidature prodotte da studenti iscritti al I anno di un corso di laurea, laurea magistrale a ciclo unico, che abbiamo maturato almeno 20 CFU alla data di presentazione della domanda. Gli studenti dovranno iscriversi obbligatoriamente all’anno successivo PRIMA della partenza e prima della sottoscrizione dell’accordo Istituto/studente, pena la decadenza (si consiglia di prevedere la partenza per il II semestre).

Graduatorie:

GRADUATORIE DEFINITIVE (DR n.155 del 28 maggio 2020)

GRADUATORIE PROVVISORIE e PROVE ACCERTAMENTO LINGUISTICO 

DiSU - Dipartimento di Scienze Umane 

DiS - Dipartimento di Scienze 

DiMIE - Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia 

DiCEM - Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali 

SAFE - Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali 

Si - Scuola di Ingegneria 

ACCETTAZIONE/RINUNCIA MOBILITA' 2020/2021 - MODULO ON-LINE

Da produrre entro 5 giorni dalla data di pubblicazione delle graduatorie provvisorie. Per l'accesso inserire numero di matricola e la password assegnata dal sistema al momento della candidatura e compilare tutti i campi richiesti. La mancata accettazione, entro i termini stabiliti, comporterà l’esclusione d’ufficio dalla graduatoria.

 

Avvisi:

PROVE ACCERTAMENTO LINGUISTICO - calendario

Lingua Francese - venerdì 24 luglio 2020,  dalle  9:30 alle 10:50

Lingua Inglese  lunedì 27 luglio 2020,  dalle 9:30 alle 10:50 (Gruppo 1); dalle 12:00 alle 13:20 (Gruppo 2); dalle 16:00 alle 17:20 (Gruppo 3); 

Lingua Spagnola -  martedì 28 luglio 2020, dalle 9:30 alle 10:50 (Gruppo 1); dalle 12:00 alle 13:20 (Gruppo 2).

Per l'elenco candidati consultare il sito del CLA: http://cla.unibas.it/site/home/esami/erasmus.html

Le prove si svolgeranno in modalità telematica e gli elaborati dovranno essere trasmessi all'indirizzo email cla@unibas.it  entro e non oltre 10 minuti successivi al termine previsto per lo svolgimento della prova, pena l'annullamento della prova stessa

I candidati:

  • dovranno essere muniti di libretto universitario o altro valido documento per il riconoscimento;
  • potranno utilizzare esclusivamente il dizionario monolingua.

NEWS: RISULTATI PROVE ACCERTAMENTO LINGUISTICO

*********************************************

INFODAY ERASMUS 2020/2021