Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

Programma Erasmus Plus - Bando per attività di studio 2019/2020

Data di pubblicazione:
02/04/2019 18:21
Decreto:
D.R. 134 del 2 aprile 2019
Oggetto:

E' on-line il bando per l'attribuzione di borse Erasmus Plus ai fini di studio per l'anno accademico 2019/2020.

Possono partecipare tutti gli studenti regolarmenti iscritti all'Università degli Studi della Basilicata a corsi di studio che si concludano con il conseguimento di un titolo di studio ufficialmente riconosciuto.

BANDO

Elenco delle Istituzioni ospitanti, dei posti disponibili e della durata della mobilità è disponibile.

NEWSCALENDARIO CONVOCAZIONE SOTTOSCRIZIONE ACCORDO DI MOBILITA'  (II semestre) 

Per comunicazioni relative all'eventuale spostamento della data e dell'ora di convocazione contattare l'ufficio, esclusivamente a mezzo email (mobint@unibas.it e mobint1@unibas.it), specificando: Nome e Cognome, l'eventuale richiesta di spostamento date e la motivazione.

La sottoscrizione avverrà presso l'ufficio Mobilità Internazionale, piano terra del Rettorato, Via Nazario Sauro 85 - Potenza. 

Si raccomanda di rispettare orari e giorni di convocazione.

CALENDARIO CONVOCAZIONE SOTTOSCRIZIONE ACCORDO DI MOBILITA'  (I semestre/anno) 

Scadenza:
26/04/2019 23:59
Scaduto
Destinatari:

Gli studenti dell’UNIBAS che, al momento della presentazione della domanda, siano:

  • regolarmente iscritti (anche part-time) almeno al secondo anno di un corso di laurea triennale, laurea specialistica/magistrale a ciclo unico che abbiamo maturato almeno 20 CFU.
  • regolarmente iscritti (anche part-time) ad un corso di laurea specialistica/magistrale, master universitario di I e II livello, dottorato di ricerca (con sede amministrativa presso l’UNIBAS) e specializzazione;
  • iscritti, non regolarmente in corso, ad un corso di laurea, laurea specialistica/magistrale fino al 3° anno fuori corso;
  • in possesso, salvo diversamente previsto dalla sede estera di destinazione, di un'adeguata conoscenza della lingua del Paese di destinazione, o della lingua di insegnamento presso la sede estera, pari almeno al livello B1 del Common European Framework of Reference for Languages – CEFR (le specifiche sono riportate nella sezione Report accordi (http://internazionale.unibas.it/site/home/info/accordi-erasmus.html ) a margine dei singoli accordi di mobilità;
  • in regola con il pagamento delle tasse universitarie per l'anno accademico in corso e regolarizzino il pagamento di quelle relative al 2019/2020, con le modalità ed entro i termini previsti dal Regolamento per la determinazione delle tasse, contributi ed esoneri degli studenti (per informazioni rivolgersi direttamente alle Segreterie studenti di riferimento). Si raccomanda di provvedere al pagamento prima della partenza in ERASMUS; 
  • Gli iscritti ad un corso di laurea/laurea magistrale (I e II ciclo), in procinto di conseguire o che hanno conseguito il relativo titolo accademico e che hanno intenzione di recarsi in mobilità nel ciclo di studio successivo, possono candidarsi per le borse destinate agli studenti iscritti al corso di studio successivo (laurea magistrale II ciclo, dottorato e specializzazione III ciclo) e potranno recarsi in mobilità, pena la decadenza dal beneficio, solo dopo l’iscrizione formale al ciclo di studio successivo. In tal caso, lo studente è tenuto a produrre apposita dichiarazione sostitutiva di certificazione, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, modificato dalla Legge 12 novembre 2011 n. 183.
  • i candidati iscritti al terzo anno di un corso di dottorato di ricerca, nel rispetto del numero minimo di mensilità ammissibili, dovranno obbligatoriamente concludere il periodo all'estero prima del termine del ciclo di studio e comunque entro il termine massimo del 30/09/2020.

Saranno, inoltre,  ritenute ammissibili, ma con riserva, le candidature prodotte da studenti iscritti al I anno di un corso di laurea, laurea magistrale a ciclo unico, che abbiamo maturato almeno 20 CFU alla data di presentazione della domanda. Gli studenti dovranno iscriversi obbligatoriamente all’anno successivo PRIMA della partenza e prima della sottoscrizione dell’accordo Istituto/studente, pena la decadenza (si consiglia di prevedere la partenza per il II semestre).

 

Graduatorie:

GRADUATORIE DEFINITIVE  - Decreto Rettorale n. 236 del 3 giugno 2019 - (data di pubblicazione 04/06/2019

GRADUATORIE PROVVISORIE e PROVE ACCERTAMENTO LINGUISTICO (data di pubblicazione 10/05/2019)

DiSU - Dipartimento di Scienze Umane 

DiS - Dipartimento di Scienze 

DiMIE - Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia 

DiCEM - Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali 

SAFE - Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali 

Si - Scuola di Ingegneria 

Avvisi:

Prove accertamento Linguistico - CALENDARIO

POTENZA: 21/05/2019, ORE 15.30, AULA IPPODAMO VIA NAZARIO SAURO 85 (PALAZZINA EX ENAOLI)

MATERA: 14/05/2019, ORE 15.30, AULA B002 (BLOCCO B) CAMPUS UNIVERSITARIO DI VIA LANERA 20

Saranno ammessi a sostenere il test solo i candidati inseriti negli elenchi (prossima pubblicazione)

I candidati dovranno recarsi presso una delle sedi muniti di libretto universitario e/o documento di riconoscimento.

Sarà consentito l'utilizzo di dizionario monolingua. 

Per le specifiche consultare il sito del Centro Linguistico di Ateneo 

RISULTATI