Bando Erasmus+ per attività di Traineeship vs. Programme e Partner Countries a.a.2022/2023

Data di pubblicazione:
25/01/2023 15:40
Oggetto:

Nell'ambito del nuovo Programma Erasmus+ - Key Action 1 - CALL2022 - è indetta, per l'anno accademico 2022/2023, la selezione per il conferimento borse di mobilità studenti per attività di formazione  all'estero presso Università, imprese o centri di formazione e di ricerca verso Paesi aderenti al Programma e verso Paesi Terzi.

Durata:

mobilità di lunga durata da 2 ad 12 mesi (finanziati max. 6)
mobilità di breve durata da 5 a 30 gg. 

I periodi di mobiità dovranno concludersi obbligatoriamente entro il 31 marzo 2024.

Finanziamenti:

Il tirocinante riceverà, previa verifica della disponibilità finanziaria, un contributo con fondi Europei e, ove spettanti i top-up previsti, e eventuali altri contributi rinvenimenti da fondi ministeriali o d'Ateneo per coprire parte delle spese da sostenere all'estero. Per le specifiche in merito agli importi, ai criteri e alle modalità di assegnazione fondi riferirsi al bando.  

Decreto Rettorale di emanazione bando Rep.n. 30/2023

ALLEGATO 1 - BANDO PER L’ASSEGNAZIONE  BORSE DI MOBILITÀ STUDENTI PER TIROCINIO (SMP) VERSO PAESI ADERENTI AL PROGRAMMA (PROGRAMME COUNTRIES) E VERSO PAESI TERZI (PARTNER COUNTRIES) NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS + - AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITÀ INDIVIDUALE AI FINI DELL'APPRENDIMENTO

Gli allegati al bando (da inserire in candidatura) così come gli altri documenti a supporto della candidatura sono scarcabili dalla sezione  "Documentazione" della presente scheda, nonchè dal sito delle Relazioni Internazionali, nella sezione "Documenti" Erasmus Plus - Mobilità studenti ai fini di Traineeships".

Le graduatorie sono consultabili e scaricabili dalla sezione "Graduatorie" della presente scheda.  

Presentazione candidatura (chiusura sistema 18/03/2023 ore 14:00)

Per presentare la domanda on-line i/le candidati/e dovranno accedere con le credenziali assegnate all'atto dell'iscrizione all'Unibas alla propria pagina personale ESSE3 https://unibas.esse3.cineca.it/Home.do e seguire le indicazioni fornite nella Guida per l'iscrizione al bando Erasmus+ 2022/2023 SMP Traineeship verso Programme e Partner Countries attraverso l’applicativo Esse3-Cineca 
Per maggiori informazioni e/o problemi durante la procedura di compilazione della domanda contattare l'ufficio via email: mobint1@unibas.it 

Informazioni dettagliate sul nuovo Programma Erasmus+ sono disponibili nella sezione "Informazioni"

Scaduto
Scadenza:
18/03/2023 14:00
Destinatari:

Possono partecipare al bando “Erasmus+ Traineeships” gli studenti regolarmente iscritti all’Università degli Studi della Basilicata ad un corso di studio di 1 (laurea), 2 (laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, master universitario di 1 livello) e 3 ciclo (dottorato di ricerca, scuola di specializzazione, master universitario di 2 livello) dal primo anno in poi e fino al terzo anno fuori corso, nonché i neolaureati purché la domanda di partecipazione venga effettuata prima del conseguimento del titolo.

ATTENZIONE: Per le specifiche sui requisiti di ammissione riferirsi esclusivamente al Bando e ai relativi allegati.