Erasmus+ KA107 - International Credit Mobility (ICM)

L'Azione KA107 del programma Erasmus+ promuove la mobilità tra i Paesi europei ed extra-Europei (i cds. Partner Countries). Infatti attraverso l’International Credit Mobility (ICM), gli istituti di istruzione superiore europei possono candidarsi presso le rispettive Agenzie Nazionali per ricevere finanziamenti al fine di inviare e ricevere studenti, dottorandi, personale docente e personale amministrativo.

L’obiettivo di questa azione è attrarre studenti e docenti verso le università europee e allo stesso tempo ampliare l'offerta di destinazioni possibili perseguendo una maggiore apertura verso i Paesi del resto del mondo. La partecipazione a ICM consente:

  • agli studenti di ottenere all’estero crediti formativi riconosciuti nel loro paese di provenienza dando un valore aggiunto al proprio Curriculum Vitae in termini di occupabilità e acquisizione di competenze trasversali;
  • al personale docente di acquisire nuove competenze utili al proprio sviluppo professionale, migliorare le proprie competenze linguistiche e apprendere nuovi metodi di insegnamento;
  • al personale amministrativo di apprendere best practice funzionali al proprio sviluppo professionale e potenziare la conoscenza linguistica 

Le attività ammissibili sono:

  • Mobilità internazionale degli studenti per studio da 3 a 12 mesi
  • Mobilità internazionale degli studenti per traineeship da 2 a 12 mesi 
  • Mobilità internazionale di docenti e Staff da 5 gg a 2 mesi. Per i docenti è previsto un minimo di 8 ore di docenza a settimana.

Nell'ambito dell'azione l'Università degli Studi della Basilicata ha ottenuto l'approvazione del Progetto presentato nell'ambito della CALL 2020 ed ha ricevuto finanziamenti per i seguenti Paesi e Istituzioni:

  • Cina - Fuzhou University. Il progetto prevede la mobilità di 4 docenti per attività di insegnamento (incoming e outgoing), 1 mobilità ougoing riservata allo staff per formazione e 8 mobilità studenti per studio (incoming- studenti iscritti a corsi di Master e dottorandi - e outgoing - dottorandi); 
  • Federazione Russa - Kazanskiy Gosudarstvenniy Architekturno- Stroitelniy Universititet. Il progetto prevede la mobilità di 8 docenti per attività di insegnamento (incoming e outgoing), 4 mobilità (incoming e outgoing) riservate allo staff per formazione e 8 mobilità per studenti ai fini studio (incoming e outgoing iscritti a corsi di Master/ laurea magistrale e dottorato).

E' stata considerata invece ammissibile, ma senza finanziamento, la proposta presentata per il seguente Paese ed istituzione:

  • Ucraina - Mariupolskyi Derzhavnyi Universytet. Il progetto prevede 2 docenti per attività di insegnamento (incoming e outgoing), 6 flussi totali destinati allo staff per formazione (incoming e outgoing)  e 8 studenti in mobilità per studio, di cui 3 outgoing e 5 incoming iscritti a corsi di laurea/bachelor e laurea magistrale/master.

I destinatari, le modalità di partecipazione, il numero di posti, i requisiti previsti, le aree disciplinari ammissibili e la durata dei periodi all'estero saranno specificati in appositi bandi.