Opportunità per docenti e ricercatori

Erasmus+ mobilità per insegnamento  (STA) e per formazione (STT) all'estero

Il Programma offre al personale accademico l'opportunità di svolgere attività di docenza (STA) presso un Istituto di istruzione Superiore, o di formazione (STT) presso qualsiasi organizzazione pubblica o privata attiva nel mercato del lavoro o in settori quali l'istruzione, la formazione e la gioventù oltre che presso Istituti di Istruzione Superiore, in un Paese del programma o in un Paese partner. Obiettivi della mobilità, tra gli altri, l'acquisizione di nuove abilità, il confronto con nuovi metodi di docenza, nonchè l'aggiornamento o lo sviluppo di competenze e professionalità. La durata ammissibile va da un minimo di 2 giorni ad un massimo di 60 giorni (viaggio escluso). L'attività è sovvenzionata con fondi europei fino ad esaurimento degli stessi.

Mobilità del personale per insegnamento/insegnamento & formazione (STA)
 
Mobilità dello staff (accademico ed amministrativo) per formazione (STT)

 

Erasmus+ mobilità internazionale per crediti (ICM)

L'Azione International Credits Mobility (ICM) offre la possibilità di effettuare periodi di mobilità da e verso altri continenti (paesi extra-UE). In coerenza con i progetti approvati nell'ambito dell'Azione e nel rispetto delle limitazioni per Paese ed eventuali restrizioni per ciclo (nel caso della mobilità di studenti) fissate a livello comunitario, il personale accademico ed amministrativo può svolgere, a seconda della tipologia, un periodo di insegnamento o di formazione presso istituti di istruzione superiore dei Paesi Partner non titolari di ECHE ma rispondenti ai principi in questa contenuti, con i quali l'UniBas ha sottoscritto accordi interistituzionali prima che la mobilità abbia inizio. La durata ammissibile della mobilità da un minimo di 5 giorni ad un massimo di 60 gg. (viaggio escluso). I docenti sono tenuti allo svolgimento di un minimo di otto ore di docenza/settimana. L'attività è sovvenzionata con fondi europei fino ad esaurimento degli stessi. PROGETTO IN CORSO (KA107 - programmazione 2014-2020): INFO

Mobilità del personale per docenza e formazione 
 
Mobilità studio/traineeship e Blended Mobilities

 

Docenti/ricercatori visitatori 
L'Università della Basilicata promuove la dimensione internazionale delle attività di ricerca e formazione incoraggiando docenti, ricercatori e studiosi, con un curriculum scientifico altamente qualificato, provenienti da istituzioni universitarie, centri di ricerca o centri stranieri di alta qualificazione scientifica, anche attraverso specifici accordi internazionali, a svolgere attività di ricerca e/o didattica nell'ambito di un corso di studio o di dottorato di ricerca. Il Regolamento dell'Università definisce le modalità di selezione, la durata del soggiorno, nonché il trattamento economico.

 

Mobilità nell'ambito di convenzioni internazionali 
In linea con la strategia di internazionalizzazione dell'Ateneo, l'Università degli Studi della Basilicata promuove la mobilità dei docenti e ricercatori al fine di sviluppare attività congiunte di didattica e ricerca, nonchè favorire lo scambio reciproco di studenti, docenti e ricercatori verso/da Istituti di Istruzione Superiore con i quali sono state attivate apposite convenzioni di cooperazione didattico-scientifica.