BANDI

Bando Erasmus+ per attività di studio vs. Programme e Partner Countries a.a. 2023/2024

Data di pubblicazione:
23/02/2023 10:05
Oggetto:

Nell'ambito del nuovo Programma Erasmus+ - Key Action 1 - è indetta, per l'anno accademico 2023/2024, la selezione per il conferimento borse di mobilità studenti per attività di studio all'estero presso Università di Paesi appartenenti ai Gruppi Programme Countries e Partner Countries, con le quali l'UNIBAS ha stipulato appositi Accordi Inter- Istituzionali Erasmus+.

Elenco Accordi Inter-Istituzionali Erasmus+ (paesi UE ed Extra-UE), dei posti e della durata della mobilità disponibili

Attenzione: gli accordi evidenziati in rosso sono in attesa di sottoscrizione da parte del partner straniero. Pertanto le mobilità saranno possibili solo ad avvenuta stipula

Possono partecipare tutti gli studenti regolarmenti iscritti all'Università degli Studi della Basilicata a corsi di studio che si concludano con il conseguimento di un titolo di studio ufficialmente riconosciuto (per le specifiche si rimanda al bando).

Durata: 

mobilità di lunga durata da 2 ad 12 mesi
mobilità di breve durata da 5 a 30 gg. 

Ai fini dell'ammissibilità i periodi di mobiità dovranno concludersi obbligatoriamente entro il 30 settembre 2024.

Finanziamenti:

Il partecipante riceverà, previa verifica della disponibilità finanziaria, un contributo con fondi Europei e, ove spettanti i top-up previsti, e eventuali altri contributi rinvenimenti da fondi ministeriali o d'Ateneo per coprire parte delle spese da sostenere all'estero. Per le specifiche in merito agli importi, ai criteri e alle modalità di assegnazione fondi riferirsi al bando.  

Decreto Rettore di emanazione bando

BANDO PER LA MOBILITA’ VERSO PAESI APPARTENENTI AL PROGRAMMA (PROGRAMME COUNTRIES) E VERSO PAESI TERZI (PARTNER COUNTRIES) NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS PLUS - AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITÀ INDIVIDUALE AI FINI DELL'APPRENDIMENTO 

Allegato I - Ipotesi piano di studio  

Allegato II: Certificati ammissibili lingua

Allegato III: Contatti

Allegato IV: contributo integrativo MUR

Periodo di presentazione candidatura: dalla data di pubblicazione alle ore 14:00 del giorno 22/03/2023.

Per presentare la domanda on-line i/le candidati/e dovranno accedere con le credenziali assegnate all'atto dell'iscrizione all'Unibas alla propria pagina personale ESSE3 https://unibas.esse3.cineca.it/Home.do (per l'accesso utilizzare le credenziali ESSE3) e seguire le indicazioni fornite nella Guida per l'iscrizione al bando Erasmus+ SMS verso Programme e Partner Countries attraverso l’applicativo Esse3-Cineca

Da allegare alla domanda (punto 2.3 del bando)

  • copia fotostatica non autenticata di un valido documento di identità del candidato in corso di validità (gli studenti extra-UE iscritti all'UNIBAS oltre al passaporto, dovranno fornire copia del permesso di soggiorno)
  • copia fotostatica della tessera sanitaria 
  • Allegato I - Ipotesi piano di studio  
  • Documentazione attestante il livello linguistico del candidato:
  • Per i dottorandi: i dottorandi che intendano partecipare al bando e che risultino beneficiari di borsa, oltre ai succitati documenti, dovranno produrre opzione, nel questionario ESSE3,  per la maggiorazione della borsa per periodo all'estero o per il finanziamento Erasmus+ (comunitario ed universitario). In nessun caso i contributi sono cumulabili.

Contatti:

  • Per segnalazioni tecniche sulla presentazione della candidatura e per specifiche sulla compilazione dell stessa: mobint1@unibas.it 
  • Per maggiori informazioni/chiarimenti in merito al bando: outgoing@unibas.it.
Scaduto
Scadenza online:
22/03/2023 14:00

Bando Erasmus+ per attività di Traineeship vs. Programme e Partner Countries a.a.2022/2023

Data di pubblicazione:
25/01/2023 15:40
Oggetto:

Nell'ambito del nuovo Programma Erasmus+ - Key Action 1 - CALL2022 - è indetta, per l'anno accademico 2022/2023, la selezione per il conferimento borse di mobilità studenti per attività di formazione  all'estero presso Università, imprese o centri di formazione e di ricerca verso Paesi aderenti al Programma e verso Paesi Terzi.

Durata:

mobilità di lunga durata da 2 ad 12 mesi (finanziati max. 6)
mobilità di breve durata da 5 a 30 gg. 

I periodi di mobiità dovranno concludersi obbligatoriamente entro il 31 marzo 2024.

Finanziamenti:

Il tirocinante riceverà, previa verifica della disponibilità finanziaria, un contributo con fondi Europei e, ove spettanti i top-up previsti, e eventuali altri contributi rinvenimenti da fondi ministeriali o d'Ateneo per coprire parte delle spese da sostenere all'estero. Per le specifiche in merito agli importi, ai criteri e alle modalità di assegnazione fondi riferirsi al bando.  

Decreto Rettorale di emanazione bando Rep.n. 30/2023

ALLEGATO 1 - BANDO PER L’ASSEGNAZIONE  BORSE DI MOBILITÀ STUDENTI PER TIROCINIO (SMP) VERSO PAESI ADERENTI AL PROGRAMMA (PROGRAMME COUNTRIES) E VERSO PAESI TERZI (PARTNER COUNTRIES) NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS + - AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITÀ INDIVIDUALE AI FINI DELL'APPRENDIMENTO

Gli allegati al bando (da inserire in candidatura) così come gli altri documenti a supporto della candidatura sono scarcabili dalla sezione  "Documentazione" della presente scheda, nonchè dal sito delle Relazioni Internazionali, nella sezione "Documenti" Erasmus Plus - Mobilità studenti ai fini di Traineeships".

Le graduatorie sono consultabili e scaricabili dalla sezione "Graduatorie" della presente scheda.  

Presentazione candidatura (chiusura sistema 18/03/2023 ore 14:00)

Per presentare la domanda on-line i/le candidati/e dovranno accedere con le credenziali assegnate all'atto dell'iscrizione all'Unibas alla propria pagina personale ESSE3 https://unibas.esse3.cineca.it/Home.do e seguire le indicazioni fornite nella Guida per l'iscrizione al bando Erasmus+ 2022/2023 SMP Traineeship verso Programme e Partner Countries attraverso l’applicativo Esse3-Cineca 
Per maggiori informazioni e/o problemi durante la procedura di compilazione della domanda contattare l'ufficio via email: mobint1@unibas.it 

Informazioni dettagliate sul nuovo Programma Erasmus+ sono disponibili nella sezione "Informazioni"

Scaduto
Scadenza online:
18/03/2023 14:00

Programma Erasmus Plus - Bandi per l'assegnazione di borse STA e STT vs. Programme e Partner Countries a.a. 2022/2023

Data di pubblicazione:
20/01/2023 18:00
Oggetto:

Nell'ambito del nuovo Programma Erasmus+ - Key Action 1 - CALL2022 - è indetta, per l'anno accademico 2022/2023, la selezione per il conferimento di:

  • borse di mobilità ai fini di insegnamento all'estero (STA)
  • borse di mobilità ai fini di formazione (STT)

​da effettuare presso Università o altre sedi ammissibili (nel caso di attività di formazione) di Paesi appartenenti ai Gruppi Programme Countries e Partner Countries.

D.R. di emanazione bando STA Rep. n. 20/2023 del 20/01/2023

*********************

D.R. di emanazione bando STT Rep. n. 19/2023 del 20/01/2023

BANDO PER LA MOBILITA’ INTERNAZIONALE DELLO STAFF PER FORMAZIONE VERSO PAESI APPARTENENTI AL PROGRAMMA (PROGRAMME COUNTRIES) E VERSO PAESI TERZI (PARTNER COUNTRIES) NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS +  AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITÀ INDIVIDUALE AI FINI DELL'APPRENDIMENTO

Scadenza presentazione domanda on-line (STA e STT)ore 14:00 del 28/02/2023

*********************

Durata ammissibile:

  • min. 2 gg. consecutivi max. 2 mesi (escluso il viaggio) nel caso di mobilità vs. Programme Countries
  • min. 5 gg. consecutivi max. 2 mesi (escluso il viaggio) nel caso di mobilità vs. Partner Countries

Durata finanziata:  

  • max 7 gg. incluso il viaggio (A/R) nel caso di mobilità vs. Programme Countries
  • max. 12 gg. incluso il viaggio (A/R) nel caso di mobilità vs. Partner Countries.

Termine entro cui concludere la mobilità: 31/12/2023

I bandi, la domanda online e la documentazione a supporto sono disponibili nel PORTALE

Scaduto
Scadenza online:
28/02/2023 14:00

Bando Erasmus+ per attività di studio vs. Programme e Partner Countries a.a. 2022/2023

Data di pubblicazione:
07/04/2022 12:00
Oggetto:

Nell'ambito del nuovo Programma Erasmus+ - Key Action 1 - CALL2021 e CALL2022- è indetta, per l'anno accademico 2022/2023, la selezione per il conferimento borse di mobilità studenti per attività di studio all'estero presso Università di Paesi appartenenti ai Gruppi Programme Countries e Partner Countries, con le quali l'UNIBAS ha stipulato appositi Accordi Inter- Istituzionali Erasmus+.

Elenco Accordi Inter-Istituzionali Erasmus+ (paesi UE ed Extra-UE), dei posti e della durata della mobilità disponibili

Possono partecipare tutti gli studenti regolarmenti iscritti all'Università degli Studi della Basilicata a corsi di studio che si concludano con il conseguimento di un titolo di studio ufficialmente riconosciuto (per le specifiche si rimanda al bando).

Durata: 

mobilità di lunga durata da 2 ad 12 mesi
mobilità di breve durata da 5 a 30 gg. 

Ai fini dell'ammissibilità i periodi di mobiità dovranno concludersi obbligatoriamente entro il 30 settembre 2023.

Finanziamenti:

Il partecipante riceverà, previa verifica della disponibilità finanziaria, un contributo con fondi Europei e, ove spettanti i top-up previsti, e eventuali altri contributi rinvenimenti da fondi ministeriali o d'Ateneo per coprire parte delle spese da sostenere all'estero. Per le specifiche in merito agli importi, ai criteri e alle modalità di assegnazione fondi riferirsi al bando.  

AVVISO RIAPERTURA BANDO PER LA MOBILITA’ VERSO PAESI APPARTENENTI AL PROGRAMMA (PROGRAMME COUNTRIES) E VERSO PAESI TERZI (PARTNER COUNTRIES) NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS PLUS - AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITÀ INDIVIDUALE AI FINI DELL'APPRENDIMENTO

Decreto Rettore di emanazione bando

BANDO PER LA MOBILITA’ VERSO PAESI APPARTENENTI AL PROGRAMMA (PROGRAMME COUNTRIES) E VERSO PAESI TERZI (PARTNER COUNTRIES) NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS PLUS - AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITÀ INDIVIDUALE AI FINI DELL'APPRENDIMENTO 

Allegato I - Ipotesi piano di studio  

Allegato II: Certificati ammissibili lingua

Periodo di presentazione candidatura: dal giorno 06/09/2022 alle ore 14:00 del giorno 03/10/2022.

Per presentare la domanda on-line i/le candidati/e dovranno accedere con le credenziali assegnate all'atto dell'iscrizione all'Unibas alla propria pagina personale ESSE3 https://unibas.esse3.cineca.it/Home.do (per l'accesso utilizzare le credenziali ESSE3) e seguire le indicazioni fornite nella Guida per l'iscrizione al bando Erasmus+ 2022/2023 SMS verso Programme e Partner Countries attraverso l’applicativo Esse3-Cineca.

Da allegare alla domanda (punto 2.3 del bando)

  • copia fotostatica non autenticata di un valido documento di identità del candidato in corso di validità (gli studenti extra-UE iscritti all'UNIBAS oltre al passaporto, dovranno fornire copia del permesso di soggiorno)
  • copia fotostatica della tessera sanitaria 
  • Allegato I - Ipotesi piano di studio  
  • Documentazione attestante il livello linguistico del candidato:
  • Per i dottorandi: i dottorandi che intendano partecipare al bando e che risultino beneficiari di borsa, oltre ai succitati documenti, dovranno produrre opzione, nel questionario ESSE3,  per la maggiorazione della borsa per periodo all'estero o per il finanziamento Erasmus+ (comunitario ed universitario). In nessun caso i contributi sono cumulabili.

Contatti:

  • Per segnalazioni tecniche sulla presentazione della candidatura e per specifiche sulla compilazione dell stessa: mobint1@unibas.it 
  • Per maggiori informazioni/chiarimenti in merito al bando: outgoing@unibas.it.
Scaduto
Scadenza online:
03/10/2022 14:00

Bando Visiting Professor, Visiting Researcher 2022-23

Data di pubblicazione:
09/08/2022 20:00
Oggetto:

Pubblicato il Bando Visiting Professor, Visiting Researcher 2022-23 in favore di professori di nazionalità ucraina e afgana. I Direttori di Dipartimento/Scuole trasmetteranno e esclusivamente tramite email (rel.int@unibas.it), la/e proposta/e di candidatura avanzata da uno o più docenti, redatta sul Modulo di candidatura All. 1 e relativa documentazione (art. 4 del bando).

Data di scadenza per la trasmissione delle proposte di candidatura: giorno 31 agosto 2022 - ore 12:00

Decreto Rep. n. 390/2022 Bando Visiting Professor, Visiting Researcher in favore di professori di nazionalità ucraina e afgana

Modulo di candidatura All 1

Scaduto
Consegna cartacea:
31/08/2022 12:00

Programma Erasmus Plus - Bandi per l'assegnazione di borse STA e STT vs. Programme e Partner Countries a.a. 2021/2022

Data di pubblicazione:
12/04/2022 15:00
Oggetto:

Nell'ambito del nuovo Programma Erasmus+ - Key Action 1 - CALL2021 - è indetta, per l'anno accademico 2021/2022, la selezione per il conferimento di:

  • n. 30 borse di mobilità ai fini di insegnamento all'estero (STA)
  • n. 10 borse di mobilità ai fini di formazione (STT)

​da effettuare presso Università o altre sedi ammissibili (nel caso di attività di formazione) di Paesi appartenenti ai Gruppi Programme Countries e Partner Countries.

D.R. di emanazione bando STA Rep.n. 167/2022 del 12/04/2022

*********************

D.R. di emanazione bando STT Rep.n. 159/2022 del 12/04/2022

BANDO PER LA MOBILITA’ INTERNAZIONALE DELLO STAFF PER FORMAZIONE VERSO PAESI APPARTENENTI AL PROGRAMMA (PROGRAMME COUNTRIES) E VERSO PAESI TERZI (PARTNER COUNTRIES) NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS + CALL 2021 AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITÀ INDIVIDUALE AI FINI DELL'APPRENDIMENTO

Scadenza presentazione domanda on-line (STA e STT)ore 23:59 del 05/05/2022

*********************

Durata ammissibile: min. 2 gg. consecutivi max. 2 mesi (escluso il viaggio)

Durata finanziata:   max 7 gg. incluso il viaggio (A/R) nel caso di mobilità vs. Programme Countries; 

  max. 12 gg. incluso il viaggio (A/R) nel caso di mobilità vs. Partner Countries.

Termine entro cui concludere la mobilità: 31/12/2022

I bandi, la domanda online e la documentazione a supporto sono disponibili nel PORTALE

Scaduto
Scadenza online:
05/05/2022 23:55

Bando Erasmus+ per attività di formazione vs. Programme e Partner Countries a.a.2021/2022

Data di pubblicazione:
02/02/2022 11:00
Oggetto:

Nell'ambito del nuovo Programma Erasmus+ - Key Action 1 - CALL2021 - è indetta, per l'anno accademico 2021/2022, la selezione per il conferimento borse di mobilità studenti per attività di formazione  all'estero presso Università, imprese o centri di formazione e di ricerca verso Paesi aderenti al Programma e verso Paesi Terzi.

Durata:

mobilità di lunga durata da 2 ad 12 mesi (finanziati max. 6)
mobilità di breve durata da 5 a 30 gg. 

Ai fini dell'ammissibilità i periodi di mobiità dovranno concludersi obbligatoriamente entro il 31 ottobre 2023, data in cui termineranno tutte le attività del progetto.

Finanziamenti:

Il tirocinante riceverà, previa verifica della disponibilità finanziaria, un contributo con fondi Europei e, ove spettanti i top-up previsti, e eventuali altri contributi rinvenimenti da fondi ministeriali o d'Ateneo per coprire parte delle spese da sostenere all'estero. Per le specifiche in merito agli importi, ai criteri e alle modalità di assegnazione fondi riferirsi al bando.  

Decreto Rettorale di emanazione bando

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 30 BORSE DI MOBILITÀ STUDENTI PER TIROCINIO (SMP) VERSO PAESI ADERENTI AL PROGRAMMA (PROGRAMME COUNTRIES) E VERSO PAESI TERZI (PARTNER COUNTRIES) NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS + CALL 2021 - AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITÀ INDIVIDUALE AI FINI DELL'APPRENDIMENTO

Gli allegati al bando (da inserire in candidatura) così come gli altri documenti a supporto della candidatura sono scarcabili dalla sezione  "Documentazione" della presente scheda, nonchè dal sito delle Relazioni Internazionali, nella sezione "Documenti" Erasmus Plus - Mobilità studenti ai fini di Traineeships".

Le graduatorie sono consultabili e scaricabili dalla sezione "Graduatorie" della presente scheda.  

Presentazione candidatura (chiusura sistema 28/02/2022 ore 23:59)

Per presentare la domanda on-line i/le candidati/e dovranno accedere con le credenziali assegnate all'atto dell'iscrizione all'Unibas alla propria pagina personale ESSE3 https://unibas.esse3.cineca.it/Home.do e seguire le indicazioni fornite nella Guida per l'iscrizione al bando Erasmus+ 2021/2022 SMP Traineeship verso Programme e Partner Countries attraverso l’applicativo Esse3-Cineca 
Per maggiori informazioni e/o problemi durante la procedura di compilazione della domanda contattare l'ufficio via email: mobint1@unibas.it 

Informazioni dettagliate sul nuovo Programma Erasmus+ sono disponibili nella sezione "Informazioni".

Scaduto
Scadenza online:
28/02/2022 23:55

Bando “Mobilità internazionale UE – extra UE” 2021-2022/2022-23

Data di pubblicazione:
02/12/2021 11:00
Oggetto:

Bando di selezione  “Mobilità internazionale UE – extra UE”  per il conferimento di borse di mobilità internazionale (al di fuori dei programmi comunitari) verso Paesi europei ed extra-europei ai fini di studio, ricerca tesi e tirocinio curriculare.

L’Azione è finanziata con fondi MUR “Fondo per il sostegno Giovani e per favorire la mobilità degli studenti” - DM. n. 442/2020.

La domanda potrà essere prodotta per una delle sedi disponibili riportate nell’Allegato 5 - Accordi internazionali mobilità studenti. Per le attività di ricerca, tesi o tirocinio, potranno essere individuate anche altre sedi/aziende.

BANDO

Accordi Internazionali mobilità - All. 5

SCADENZA CANDIDATURA:  entro le ore 12:00 del giorno 22 DICEMBRE 2021

La domanda di partecipazione e la documentazione obbligatoria dovrà pervenire esclusivamente a mezzo email: rel.int@unibas.it  entro la data di scadenza (22 dicembre 2021, ore 12:00).

Non saranno accettate candidature/documentazione consegnate a mano o a mezzo posta.

Scaduto
Consegna cartacea:
22/12/2021 12:00

Programma Erasmus Plus - Bando per attività di formazione - Bet for Jobs a.a. 2020-2021

Data di pubblicazione:
05/02/2021 17:00
Oggetto:

Nell'ambito del Programma Erasmus+ - Key Action 1 è indetta, per l'anno accademico 2020/2021, la selezione per il conferimento di borse di mobilità studenti per attività di formazione da svolgere all'estero presso Università Europee, imprese o centri di formazione e di ricerca con le quali l'Università ha stipulato appositi accordi ERASMUS +.

Durata: da 2 ad 8 mesi. Le attività dovranno concludersi entro il 31 marzo 2022.

Finanziamenti:

GRUPPO 1 (costo della vita ALTO) - Danimarca, Finlandia, Irlanda, Islanda, Lichtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Regno Unito, Svezia - € 400,00/mese; €13,33/giorno

GRUPPO 2 (costo della vita MEDIO) - Austria, Belgio, Cipro, Francia, Germania, Grecia, Malta, Olanda, Portogallo, Spagna - € 350,00/mese; €11,66/giorno

GRUPPO 3 (costo della vita BASSO) -  Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Lituania, Lettonia, Ungheria, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia, ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Turchia - € 350,00/mese; €11,66/giorno
 

AVVISO di riapertura: scadenza presentazione domanda on-line ore 23.59 del 20/10/2021

Compila la domanda online (selezionare Università degli Studi della Basilicata)

La graduatoria definitiva è ora disponibile nella sezione "Graduatorie" della presente scheda 

Il bando con i relativi allegati, nonchè la DOMANDA ON-LINE sono pubblicati e scaricabili dal portale del Consorzio: https://betforjobs.erasmusmanager.it/

La documentazione è altresì disponibile sul sito delle Relazioni Internazionali, nella sezione "Documents" Erasmus Plus - Mobilità studenti ai fini di Traineeships", informazioni dettagliate sul programma sono disponibili nella sezione "Information".

 

Scaduto
Scadenza online:
20/10/2021 23:55

Programma Erasmus Plus 20/21- Bandi per l'assegnazione di borse STA e STT

Data di pubblicazione:
18/02/2021 21:00
Oggetto:

Bandi per il conferimento di:

  • n. 30 borse di mobilità ai fini di insegnamento all'estero
  • n. 10 borse di mobilità ai fini di formazione 

nell'ambito del Programma ERASMUS + a.a. 2020/2021.

SCADENZA DOMANDA ON-LINEore 12.00 del 15/03/2021

*********************

AVVISI RIAPERTURA BANDI STA E STT: PORTALE

Posti residui:

  • n. 12 borse di mobilità ai fini di insegnamento all'estero
  • n. 9 borse   di mobilità ai fini di formazione 

SCADENZA DOMANDA ON-LINEore 12.00 del 08/07/2021

*********************

Durata ammissibile: min. 2 gg. consecutivi max. 2 mesi (escluso il viaggio)

Durata finanziata: max 7 gg. incluso il viaggio (A/R)

I bandi, la domanda online e la documentazione a supporto sono disponibili nel PORTALE

 

Scaduto
Scadenza online:
08/07/2021 12:00
Vai a pagina:  1 2 3