Programma Erasmus Plus - Bando per attività di formazione - Bet for Jobs a.a. 2020-2021
Nell'ambito del Programma Erasmus+ - Key Action 1 è indetta, per l'anno accademico 2020/2021, la selezione per il conferimento di borse di mobilità studenti per attività di formazione da svolgere all'estero presso Università Europee, imprese o centri di formazione e di ricerca con le quali l'Università ha stipulato appositi accordi ERASMUS +.
Durata: da 2 ad 8 mesi. Le attività dovranno concludersi entro il 30 settembre 2021.
Finanziamenti:
GRUPPO 1 (costo della vita ALTO) - Danimarca, Finlandia, Irlanda, Islanda, Lichtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Regno Unito, Svezia - 400,00/mese; 13,33/giorno
GRUPPO 2 (costo della vita MEDIO) - Austria, Belgio, Cipro, Francia, Germania, Grecia, Malta, Olanda, Portogallo, Spagna - 350,00/mese; 11,66/giorno
GRUPPO 3 (costo della vita BASSO) - Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Lituania, Lettonia, Ungheria, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia, ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Turchia - 350,00/mese; 11,66/giorno
Il bando con i relativi allegati, nonchè la DOMANDA ON-LINE sono pubblicati e scaricabili dal portale del Consorzio: https://betforjobs.erasmusmanager.it/
La documentazione è altresì disponibile sul sito delle Relazioni Internazionali, nella sezione "Documents" Erasmus Plus - Mobilità studenti ai fini di Traineeships", informazioni dettagliate sul programma sono disponibili nella sezione "Information".
Possono partecipare al bando Erasmus+ Traineeships gli studenti:
1) regolarmente iscritti allUniversità degli Studi della Basilicata:
a. dal 2° anno in poi se iscritti ad un corso Laurea Triennale, ad un Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico, al corso di Laurea in Scienze della formazione Primaria, e comunque iscritti non oltre il 2° anno rispetto agli anni previsti dalla durata legale per il conseguimento delle suddette lauree;
b. dal 1° anno in poi se iscritti ad un corso di Laurea Magistrale (2° ciclo, biennale) e comunque iscritti non oltre il 2° anno rispetto agli anni previsti dalla durata legale per il conseguimento della suddetta laurea;
c. gli studenti allultimo anno delle Lauree Triennali, Magistrali e Magistrali a ciclo unico possono presentare domanda di partecipazione al bando esclusivamente prima del conseguimento del titolo di studio.
2) regolarmente iscritti per la. a. 2020/2021, dal 1° anno in poi, ai corsi di Master di II livello, Scuole di specializzazione e di Dottorato di Ricerca, previa autorizzazione del coordinatore/direttore del corso/scuola. I dottorandi che fruiscono della borsa dottorale dovranno scegliere se utilizzare la maggiorazione prevista per il soggiorno allestero, oppure per il finanziamento Erasmus+ . Non possono beneficiare di entrambi i contributi;
3) soddisfino tutti i vincoli relativi ai crediti e alla media dei voti riportati nel presente allegato;
4) siano cittadini di uno Stato membro dellUnione Europea o di un altro Paese partecipante al Programma e temporaneamente residenti ed iscritti presso gli atenei consorziati;
5) siano cittadini di altri Paesi, temporaneamente residenti ed iscritti presso lUniversità degli Studi dellaBasilicata;
6) non beneficiano, nello stesso periodo, di un contributo comunitario previsto da altri programmicomunitari;
7) la mobilità effettuata nellambito del Programma Erasmus, per studio e/o traineeship, non sia superiore al massimo consentito (12 mesi per ogni ciclo di studio, 24 mesi per gli iscritti a lauree magistrali a ciclo unico).
Tali requisiti devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda al presente bando. Per i requisiti specifici riferirsi al bando e all'allegato II- UNIBAS.