Bando Mobilità Internazionale UE - EXTRA-UE
Bando Mobilità internazionale UE - EXTRA-UE per il conferimento di borse di mobilità internazionale, al di fuori dei programmi comunitari, verso Paesi europei ed extra-europei ai fini di studio e/o ricerca tesi e tirocinio curriculare per il II semestre dellanno accademico 2019/2020 e il I semestre della.a. 2020-2021.
LAzione è finanziata con fondi Miur Fondo Giovani - art. 2, co.2, lett. b del DM.n. 1047/2017.
*************************************************************
Avviso disponibilità borse di mobilità internazionale (prot. n. 5675/III/13 del 01/06/2020)
Elenco aggiornato accordi (1 giugno 2020)
*************************************************************
Avviso riapertura termini DR. 101 del 9 aprile 2020
Per informazioni: rel.int@unibas.it
Le borse sono destinate agli studenti regolarmente iscritti, entro la durata normale del corso di studio aumentata di un anno, ivi inclusi gli iscritti ai Corsi di Dottorato di Ricerca, che intendono effettuare una mobilità internazionale al di fuori dei programmi comunitari verso Paesi europei ed extra-europei con lo scopo di acquisire crediti per studio o formazione e di averne il riconoscimento al rientro in sede.
DR n. 140 del 18 maggio 2020 (II assegnazione)
DR n. 238 del 9 luglio 2020 (III assegnazione)
PROVE ACCERTAMENTO LINGUISTICO - calendario
Lingua Francese - venerdì 24 luglio 2020, dalle 9:30 alle 10:50
Lingua Inglese - lunedì 27 luglio 2020, dalle 9:30 alle 10:50 (Gruppo 1); dalle 12:00 alle 13:20 (Gruppo 2); dalle 16:00 alle 17:20 (Gruppo 3);
Lingua Spagnola - martedì 28 luglio 2020, dalle 9:30 alle 10:50 (Gruppo 1); dalle 12:00 alle 13:20 (Gruppo 2).
Per l'elenco candidati consultare il sito del CLA: http://cla.unibas.it/site/home/esami/erasmus.html
Le prove si svolgeranno in modalità telematica e gli elaborati dovranno essere trasmessi all'indirizzo email cla@unibas.it entro e non oltre 10 minuti successivi al termine previsto per lo svolgimento della prova, pena l'annullamento della prova stessa.
I candidati:
- dovranno essere muniti di libretto universitario o altro valido documento per il riconoscimento;
- potranno utilizzare esclusivamente il dizionario monolingua.